Una straziante allegoria della ingratitudine umana narrata attraverso la storia del povero Balthazar, un asino che passa di padrone in pad...
Una straziante allegoria della ingratitudine umana narrata attraverso la storia del povero Balthazar, un asino che passa di padrone in padrone: l'animale subisce ogni sorta d'angherie fino a quando non viene dato a un alcoolizzato, Arnold. Perito Arnold per ubriachezza, Balthazar finisce in un circo, dove viene esibito come ciuco matematico; di lì, nelle mani di un avaro fabbricante di acqua minerale, che lo aggioga alla ruota di un pozzo. Fino al tragico epilogo: caricato di merce di contrabbando, presso il confine spagnolo, viene ferito dai finanzieri e muore in mezzo a un gregge di pecore. In queste bizzarre vicende l'animale fa risaltare la sua proverbiale pazienza e la dote di grande intelligenza ingigantita a confronto degli uomini affaccendati, impegnati senza costrutto a distruggersi l'uno con l'altro. Dietro il rigore formale, i personaggi ieratici, la narrazione asciutta e il linguaggio essenzialissimo, si agitano alcuni dei grandi problemi della vita dell'uomo d'oggi caratteristici della poetica del grande maestro francese. È un film di grande poesia. Bresson sembra voler dire che nessun calvario può riscattare un mondo terreno governato dal male.
Titolo Originale: AU HASARD BALTHAZAR Regia: Robert Bresson Interpreti: Anne Wiazemsky, François Lafarge, Philippe Asselin Durata: h 1.31 Nazionalità : Francia 1966
Titolo Originale: AU HASARD BALTHAZAR Regia: Robert Bresson Interpreti: Anne Wiazemsky, François Lafarge, Philippe Asselin Durata: h 1.31 Nazionalità : Francia 1966
Spoiler :