Archive Pages Design$type=blogging

Noir

M, Il mostro di Dusseldorf (Fritz Lang, 1931)

L’immaginario espressionista di Wiene (II gabinetto del dottor Caligari, 1919) e di Murnau (Nosferatu, 1922) avevano portato l’horror nel ...

L’immaginario espressionista di Wiene (II gabinetto del dottor Caligari, 1919) e di Murnau (Nosferatu, 1922) avevano portato l’horror nel territorio della metafisica. Agli inizi degli anni Trenta, Fritz Lang scelse di spingersi in tutt’altra direzione, puntando sul realismo sociale e sulle implicazioni quotidiane della malvagità in un contesto urbano. Il critico americano Jonathan Rosenbaum ha definito M “il miglior film mai realizzato su un serial killer”.

Ambientato nei giorni finali della precaria repubblica di Weimar – che fa da sfondo politico oltre che da scenario in dissoluzione, abitato da ogni sorta di inquietudine interiore – il film è uno studio magistrale sul desiderio irrefrenabile e sulla sua punizione. La passione di Lang per l’architettura fa sì che la città intera diventi scenografia; l’assassino di bambini Hans Beckert (Lorre) è ricercato sia dalla polizia sia dai criminali. Entrambi organizzano la propria caccia, al termine della quale Beckert subisce due processi. L’affascinante aspetto documentaristico del film viene dalla rappresentazione dettagliata delle due procedure legali, investigative e tecniche, come nella scena della conferenza della polizia che sfuma impercettibilmente nell’incontro tra i boss della malavita. M scandaglia e rivela la mente dell’assassino seriale situandolo nel tessuto sociale. Visivamente, man mano che la storia va avanti, Beckert è sempre più presente: dapprima ne vediamo solo l’ombra sui manifesti, poi lo vediamo di spalle, poi la smorfia nello specchio, quindi alle prese con i bambini, per giungere al momento finale della confessione in tribunale. La mostruosità della sua traiettoria criminale si rivela per accumulo: prima uomo e abietta personificazione del male, infine patetica vittima delle proprie pulsioni. AI termine del film, una madre in lutto afferma che il fallimento dei genitori è stato di non aver controllato i figli (La cosa da un altro mondo, 1951, di Howard Hawks, si conclude con la famosa morale “tenete d’occhio il cielo”). M è una meditazione su un destino inevitabile, la più pessimista delle opere di Lang. Laddove La cosa proietta nel futuro la paura di un’invasione di extraterrestri, M situa la disperazione nel fatto che non esiste futuro se i bambini, che ne sono l’incarnazione, vengono violentati e uccisi. L’omicidio della bambina è simboleggiato dal palloncino intrappolato tra i cavi del telegrafo, un messaggio agghiacciante e senza speranza.

Titolo Originale: M Regia: Fritz Lang Interpreti: Peter Lorre, Ellen Widmann, Otto Wernicke, Inge Landgut, Theodor Loos Durata: h 1.57 Nazionalità: Germania 1931



Spoiler :
https://mega.co.nz/#F!fVEEQZaT!fWPrQnGymAiUEn5fo1FsSA

COMMENTS

Nome

Abraham PolonskyJohn Garfield Alan J. Pakula Alan Ladd Alfred Hitchcock Alfred I. Werker Anatole Litvak Anne Baxter Anni 2000 Anni 30 Anni 40 Anni 50 Anni 60 Anni 70 Anni 80 Anni 90 Archie Mayo Ava Gardner Barbara Stanwyck Bette Davis Billy Wilder Boris Ingster Bretaigne Windust Bryan Singer Burt Lancaster Capolavoro Carcerario Carl Theodor Dreyer Carol Reed Cary Grant Cathy O’Donnell Charles Laughton Charles Vidor Christian Claire Trevor Claude Chabrol Commedia Cult Curtis Hanson Dan Duryea Dana Andrews Danimarca David Lynch Dennis Hopper Dick Powell Don Siegel Drammatico Edgar G. Ulmer Edward Dmytryk Edward G. Robinson Elisha Cook Jr. Ella Raines Elliott Gould F.lli Coen Farley Granger Faye Dunaway Fernando Rey Francia Francois Truffaut Frank Tuttle Fred MacMurray Fritz Lang Gabriele Salvatores Gangster Gary Fleder Gene Tierney George Brent George Cukor George Marshall George Raft Giallo Giappone Glenn Ford Gloria Grahame Grace Kelly Gran Bretagna Guerra Henri-Georges Clouzot Henry Fonda Henry Hathaway Hong Kong Howard Hawks Humphrey Bogart I protagonisti Ida Lupino Ingmar Bergman Ingrid Bergman Italia Jack Nicholson Jacques Becker Jacques Tourneur James Cagney James Mason James Stewart Jean Gabin Jean Renoir Jean Vigo Jean-Luc Godard Jean-Paul Belmondo Jean-Pierre Melville Jeanne Moreau Joan Bennett Joan Crawford Joan Fontaine John Boorman John Brahm John Cromwell John Dall John Farrow John Ford John Huston John Woo Joseph Cotten Joseph H. Lewis Jules Dassin Julien Duvivier Kirk Douglas Lauren Bacall Lee Marvin Lee Tamahori Leslie Howard Lino Ventura Lizabeth Scott Luis Buñuel Marcel Carné Marco Ferreri Max Ophüls Mervyn LeRoy Messico Michael Curtiz Michael Mann Michael Powell Michelangelo Antonioni Neo Noir Nicholas Ray Noir Orson Welles Otto Preminger Paul Muni Peggy Cummins Peter Lorre Pietra Miliare Poliziesco Raoul Walsh Ray Milland Raymond Burr Richard Conte Richard Widmark Rita Hayworth Robert Aldrich Robert Altman Robert Bresson Robert Cummings Robert Mitchum Robert Ryan Robert Siodmak Robert Wise Roman Polanski Roy W. Neill Rudolph Maté Sam Mendes Samuel Fuller Sidney Greenstreet Spagna Spencer Tracy Spionaggio Stanley Kubrick Sterling Hayden Stuart Heisler Svezia Sylvia Sidney Takeshi Kitano Thriller Veronica Lake Victor Mature Virginia Mayo William A. Wellman William Bendix William Holden William Wyler
false
ltr
item
L'OMBRA DEL DUBBIO: M, Il mostro di Dusseldorf (Fritz Lang, 1931)
M, Il mostro di Dusseldorf (Fritz Lang, 1931)
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqZ54symW4QNqldF0ktkPzDG_TF8yim9QObovu1iIfPs7xs0DmCwD0ybKkvRC7vwhlwJi9_CXZG0r1Y6oiO27xWBTXVtusC32lzEmRXPNV-OMrATo98hlREpolQCvJZtJWe2IsM2ftOtk/s1600/3036-il-mostro-di-dusseldorf.jpg
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqZ54symW4QNqldF0ktkPzDG_TF8yim9QObovu1iIfPs7xs0DmCwD0ybKkvRC7vwhlwJi9_CXZG0r1Y6oiO27xWBTXVtusC32lzEmRXPNV-OMrATo98hlREpolQCvJZtJWe2IsM2ftOtk/s72-c/3036-il-mostro-di-dusseldorf.jpg
L'OMBRA DEL DUBBIO
http://lombra-del-dubbio.blogspot.com/2014/03/m-il-mostro-di-dusseldorf-fritz-lang.html
http://lombra-del-dubbio.blogspot.com/
http://lombra-del-dubbio.blogspot.com/
http://lombra-del-dubbio.blogspot.com/2014/03/m-il-mostro-di-dusseldorf-fritz-lang.html
true
1209409063303716222
UTF-8
Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago