È uno dei film polizieschi più riusciti degli anni Quaranta affidato a uno specialista di questo genere, del quale ricordiamo altri splend...
È uno dei film polizieschi più riusciti degli anni Quaranta affidato a uno specialista di questo genere, del quale ricordiamo altri splendidi film quali: Il 13 non risponde, Chiamate Nord 777, 14ª ora, 23 passi dal delitto. È la storia di un gangster che finisce in prigione dopo l'assalto a un negozio di gioielli. Dopo qualche tempo apprende il suicidio della moglie e il ricovero in un orfanotrofio delle sue due bambine. Decide quindi di collaborare con la polizia, fornendo i nomi dei suoi complici, per poter così abbreviare la sua pena. Scarcerato, viene però scovato da un pericoloso gangster che vorrebbe vendicarsi ma cade in una trappola tesagli dalla polizia. Nel ruolo di Tommy Udo, il gangster, troviamo Richard Widmark alla sua prima esperienza cinematografica. Egli con questa straordinaria caratterizzazione (indimenticabile la sua satanica risata) si impose subito all'attenzione della critica e del pubblico.
Un noir tesissimo, che Hathaway realizza con un occhio attento al realismo documentaristico (un po' alla Jules Dassin), utilizzando benissimo la colonna sonora e il cast. Grande Victor Mature, che evidentemente non era solo il fusto dei kolossal. Sceneggiatura di Ben Hecht e Charles Lederer.
Titolo Originale: KISS OF DEATH Regia: Henry Hathaway Interpreti: Victor Mature, Richard Widmark Durata: h 1.40 Nazionalità : USA 1947
Un noir tesissimo, che Hathaway realizza con un occhio attento al realismo documentaristico (un po' alla Jules Dassin), utilizzando benissimo la colonna sonora e il cast. Grande Victor Mature, che evidentemente non era solo il fusto dei kolossal. Sceneggiatura di Ben Hecht e Charles Lederer.
Titolo Originale: KISS OF DEATH Regia: Henry Hathaway Interpreti: Victor Mature, Richard Widmark Durata: h 1.40 Nazionalità : USA 1947
Spoiler :