Don Jaime riceve nella sua fattoria la visita della nipote Viridiana, che prima di pronunciare i voti, è venuta a salutarlo. Colpito dalla...
Don Jaime riceve nella sua fattoria la visita della nipote Viridiana, che prima di pronunciare i voti, è venuta a salutarlo. Colpito dalla straordinaria rassomiglianza della ragazza con la defunta moglie, Don Jaime se ne innamora e vorrebbe sposarla. La ragazza si rifiuta, ma quando sta per partire apprende che lo zio si è impiccato: sentendosi in qualche modo responsabile, resta ala fattoria e comincia a dedicarsi ad opere di carità, ospitando dei mendicanti. Ma anche Jorge, figlio naturale di Don Jaime, si stabilisce nella fattoria e fra i due nascono presto dei contrasti a causa dei mendicanti. Questi, un giorno in cui i due giovani sono assenti dalla casa, organizzano un banchetto che non tarda a trasformarsi in una vera orgia. Sorpresi sul fatto provocano una rissa, con un tentativo di violenza che solo un omicidio riesce a scongiurare. Dopo questo fatto Viridiana tenta inutilmente di riprendere la vita di preghiera. Infine accetterà di rimanere vicino a Jorge, il quale ha una relazione con la donna di servizio. Fra i tre s'intuisce lo stabilirsi di un rapporto ambiguo.
Privo di divagazioni e sberleffi surrealisti, uno dei film più complessi e inquietanti del regista spagnolo. Palma d'oro a Cannes ex aequo con L'inverno ti farà tornare al 14º Festival di Cannes. Primo film di Rey con Buñuel.
Titolo Originale: VIRIDIANA Regia: Luis Buñuel Interpreti: Francisco Rabal, Silvia Pinal, Victoria Zinny, Teresa Rabal, Fernando Rey, Margarita Lozano Durata: h 1.31 Nazionalità: Messico, Spagna 1961 Genere: drammatico
Privo di divagazioni e sberleffi surrealisti, uno dei film più complessi e inquietanti del regista spagnolo. Palma d'oro a Cannes ex aequo con L'inverno ti farà tornare al 14º Festival di Cannes. Primo film di Rey con Buñuel.
Titolo Originale: VIRIDIANA Regia: Luis Buñuel Interpreti: Francisco Rabal, Silvia Pinal, Victoria Zinny, Teresa Rabal, Fernando Rey, Margarita Lozano Durata: h 1.31 Nazionalità: Messico, Spagna 1961 Genere: drammatico
Spoiler :