Archive Pages Design$type=blogging
Noir
Random Post
WEEK TRENDING
-
Sospeso dal servizio per aver fatto condannare a morte un innocente, ispettore di Scotland Yard uccide il vero responsabile del delitto e ...
-
Mentre sta guidando un furgone portavalori, l'autista Steve Thompson rievoca gli avvenimenti che lo hanno portato in quella situazion...
-
La serie di film di spionaggio anticomunisti apparsa all'inizio della Guerra fredda produsse anche un capolavoro: Mano pericolosa....
-
Il capitano della polizia McQuigg non si rassegna alla corruzione che lo circonda, ed è deciso a incastrare il gangster Nick Taylor, abi...
-
Interessante film di un autore cult come Dennis Hopper, The Hot Spot - Il posto caldo racconta di Harry Madox (Don johnson), misterioso gir...
ULTIMI ARTICOLI
YEAR POPULAR
-
Murakami, yakuza stanco e disilluso che sta meditando di ritirarsi a vita privata, viene inviato a Okinawa con un pugno di uomini per aiutar...
-
La tranquillità di una piccola città di provincia è compromessa da un'ondata di lettere anonime, firmate "Il corvo", che get...
-
L'immagine della Morte dal volto pallido e vestita di nero che gioca a scacchi sulla spiaggia con un crociato esausto e pieno di doman...
-
Mentre sta portando a termine un contratto, il killer Ah Jong (chiamato Jeffrey nella versione internazionale e interpretato dal solito, car...
-
Ne La città è salva Humphrey Bogart interpreta il ruolo di Martin Ferguson, un procuratore distrettuale sul punto di far scoppiare un gross...
-
Hollywood. I due autisti di una Cadillac nera, che viaggia lungo Mulholland Drive, minacciano con una pistola la donna bruna che è sull...
-
Tony, detto "il laureato", è un gangster sulla quarantina che è appena uscito dalla prigione, dove ha scontato una condanna di c...
-
Abilmente diretto da Michael Curtiz (Casablanca), Angeli con la faccia sporca, è un film chiave del genere gangster anni trenta, É la stor...
-
Un’attrice (Christine Clay) viene assassinata da un uomo con un tic agli occhi, dell’assassinio viene ingiustamente accusato un giovane sc...
-
Charley Varrick (Matthau) un ex acrobata d’aereo, con due complici rapina una banca nel Nuovo Messico senza sapere che in realtà è un dep...
Blog Archive
-
▼
2014
(155)
-
▼
aprile
(57)
- Rivolta al blocco 11 (Don Siegel, 1954)
- Schiava del male (Jacques Tourneur, 1944)
- Sui marciapiedi (Otto Preminger, 1950)
- La Bestia Umana (Fritz Lang, 1954)
- I ruggenti anni venti (Raoul Walsh, 1939)
- Il bacio della morte (Henry Hathaway, 1947)
- L'occhio che uccide (Michael Powell, 1960)
- L’ombra Del Passato (Edward Dmytryk, 1945)
- La furia umana (Raoul Walsh, 1949)
- Doppio Gioco (Robert Siodmak, 1949)
- L’asso nella manica (Billy Wilder, 1951)
- Il Grande caldo (Fritz Lang,1953)
- Quando la città dorme (Fritz Lang, 1955)
- La città nuda (Jules Dassin, 1948)
- Vertigine (Otto Preminger,1944)
- La polizia bussa alla porta - (Joseph H. Lewis, 1955)
- Jules e Jim (Francois Truffaut,1962)
- Un bacio e una pistola (Robert Aldrich, 1955)
- Gilda (Charles Vidor, 1946)
- La scala a chiocciola (Robert Siodmak, Usa, 1946)
- Nemico pubblico (William A. Wellman, 1931)
- Io sono un evaso (Mervyn LeRoy, 1932)
- Lo sconosciuto del terzo piano (Boris Ingster, 1940)
- The Elephant Man (David Lynch, 1980)
- L'alibi era perfetto (Fritz Lang, 1956)
- Furia (Fritz Lang, 1936)
- La donna del bandito (Nicholas Ray, 1949)
- La Sanguinaria (Joseph H. Lewis, 1949)
- Il Fuorilegge (Frank Tuttle, 1942)
- Solo chi cade può risorgere (John Cromwell, 1947)
- Viale del tramonto (Billy Wilder, 1950)
- L’ombra del dubbio (Alfred Hitchcock, 1943)
- I gangster (Robert Siodmak, 1946)
- Detour – Autostrada per l’inferno (Edgar G. Ulmer,...
- Viridiana (Luis Buñuel, 1961)
- Scarface (Howard Hawks, 1932)
- Lo specchio scuro (Robert Siodmak, 1946)
- I protagonisti (Robert Altman, 1992)
- Angeli con la faccia sporca (Michael Curtiz, 1938)
- Il romanzo di Mildred (Michael Curtiz, 1945)
- Scomodi omicidi ( Lee Tamahori, 1996)
- Una Pallottola per Roy (Raoul Walsh, 1941)
- Teresa Raquin (Marcel Carné,1953)
- L’infernale Quinlan (Orson Welles, 1958)
- Lo straniero (Orson Welles, 1946)
- American Beauty (Sam Mendes, 1999)
- L’uomo che non c’era (Joel Coen, Ethan Coen, 2001)
- I soliti sospetti (Bryan Singer, 1995)
- L'angelo del male (Jean Renoir, 1938)
- La donna che visse due volte (Alfred Hitchcock, 1958)
- L'assassino abita al 21 (Henri-Georges Clouzot, 1...
- Delitto Perfetto (Alfred Hitchcock, 1954)
- Il terzo uomo (Carol Reed, 1949)
- Dietro la porta chiusa (Fritz Lang, 1948)
- Giorni perduti (Billy Wilder, 1945)
- Il porto delle nebbie (Marcel Carné, 1938)
- Furore (John Ford, 1940)
-
▼
aprile
(57)